Un cane, meticcio, maschio, di 5 anni e di 19 kg è stato portato a visita per la recente comparsa di tachipnea e sincopi. All’esame clinico si osservava grave abbattimento, tachicardia (196 battiti/min), polso femorale debole ed itto cardiaco attutito. E’ stata pertanto effettuata una ecocardioscopia d’urgenza la quale ha evidenziato un versamento pericardico con tamponamento cardiaco. In seguito alla pericardiocentesi ed alla stabilizzazione con cristalloidi per via endovenosa le condizioni cliniche del cane sono migliorate velocemente. L’iter diagnostico successivo ha incluso gli esami ematologici completi, l’esame radiografico (Rx) del torace, l’elettrocardiogramma (ECG) e l’ecocardiografia transtoracica (TTE). Gli esami del sangue hanno evidenziato un’acidosi metabolica lattica, senza altre alterazioni. L’ECG ha dimostrato un ritmo atriale ectopico regolare ad origine destra inferiore (asse elettrico medio dell’onda P pari a -30°) e la presenza di battiti ectopici ventricolari prematuri (VPC) isolati, a morfologia tipo blocco di branca sinistra.